
Via Binelli 22
Terrossa di Roncà (VR)
tel. 045 7460287
info@cantinafranchetto.com
www.cantinafranchetto.com
|
AZIENDA AGRICOLA FRANCHETTO
A Terrossa, dove la famiglia Franchetto risiede da oltre un secolo, si respira ancora
una cultura contadina antica, legata ad una tradizione di confine tra le provincie
di Verona e Vicenza. La pastorizia è agli albori della storia aziendale che si trasforma
ben presto grazie alla grande passione dello zio Toni. Egli, cultore della vite,
pianta un vero e proprio laboratorio vivaistico dove sperimenta le varie tipologie
di barbatelle conosciute in quei tempi. Le antiche dall′Oro, Uliega, Delizia e molte
altre. Poi dall′uva da tavola si passa all′uva da vino. Dal 1936, con la nascita
di Sante Franchetto, l′azienda passa definitivamente alla viticoltura. Fino al 1982
rimane azienda produttrice d′uva. Successivamente inizia l′avventura della vinificazione
che completa il percorso iniziato dallo zio Toni. Oggi Antonio Franchetto continua
la lunga storia maturata da quell′idea rimanendo legato ai vitigni storici e tipici
di queste terre: la Garganega e la Durella.
I vigneti di quest’ultima si trovano a Vestenanova, in alta Val d’Alpone, un territorio
particolarmente vocato alla produzione di vini di alta qualità grazie al suo grande
Terroir. Da qui nasce il nostro Lessini Durello DOC.
Il suo valore estrattivo compendia in maniera positiva la forza acida strutturale
tipica dell'uva Durella. Il colore è giallo paglierino con riflessi leggermente
verdolini soprattutto nel primo periodo dopo l'imbottigliamento. Poi si uniforma
con caratteristiche di giallo intenso. Il perlage è persistente con bollicine fini
e numerose. Al naso esprime un intenso profumo di fiori e frutta a polpa bianca.
La sensazione minerale di pietra focaia è un carattere distintivo della forza dei
suoli vulcanici su cui sono piantate le viti! Al palato presenta una bollicina setosa,
netta e per niente graffiante. La freschezza del prodotto è incessante al palato
e mediata da una bella struttura alcolica e aromatica. Buona la sapidità e la persistenza
aromatica. Al retrogusto permane una bella sensazione agrumata con una piacevole
mandorla dolce.
torna all'elenco
|