Verona, 20 novembre 2023 – È stato consegnato nella serata di ieri, domenica 19 novembre, il
Premio Giornalista Durello 2023, nell’ambito della XXI edizione di Durello&Friends, l’evento,
curato dal Consorzio di Tutela del Lessini Durello, dedicato al meglio delle bollicine berico-
scaligere, che quest’anno si è tenuto in Galleria Filippini (Spazio Ex Macello) a Verona.
Il premio si suddivide in tre sezioni: una a respiro più giornalistico e dedicata alla scrittura e due di
taglio più divulgativo, di cui una dedicata al ristoratore che meglio ha saputo nell’anno favorire il
consumo del Lessini Durello, e un’altra dedicata all’Ambasciatore Durello, cioè a quella persona
che con la sua attività professionale ha avuto un ruolo chiave nella diffusione dei valori della
Lessina e del Durello in particolare.
Il premio consiste in una Magnum di Durello millesimato 2018 e nasce dalla volontà del Consorzio
di Tutela del Lessini Durello di premiare i servizi giornalistici (carta, radio-tv, on-line) e le
personalità che nel corso dell’anno si sono distinte nell’evidenziare i tratti salienti della Lessinia e
delle sue produzioni, in primis il Lessini Durello, spumante simbolo di questo comprensorio
produttivo.
Le Magnum che sono state consegnate sono state decorate artigianalmente a mano secondo la
tecnica vetro con foglia d’oro.
I premiati
Il premio “Giornalista Durello 2023 – sezione stampa” va ad Alessandro Regoli e alla redazione di
WineNews. Fondatore e direttore della testata giornalistica on line WineNews Alessandro Regoli
“ha saputo raccontare la ricchezza e la poliedricità di questa zona di produzione con le conoscenze
del tecnico e la capacità narrativa del buon giornalista, accompagnando il pubblico all’intero del
mondo del vino con competenza e attenzione ai particolari”.
Anche grazie all’impegno e alla professionalità di Alessandro Regoli e della sua redazione, il Lessini
Durello, vino dalla tradizione antica, gode oggi di crescente popolarità: indiscussa la classe di
questo spumante e la sua innata capacità di esprimere in maniera unica e singolare il territorio nel quale ha profonde radici.
Il premio “Ambasciatore Durello 2023” va a Massimo Zardo, Sommelier professionista e
divulgatore, già Miglior Sommelier del Veneto nel 2010, redattore per le guide Vitae e Vinetia.
«Da tempo immemore appassionato di bollicine di qualità – recita la motivazione – Massimo Zardo
ha sempre avuto una particolare attenzione per il Lessini Durello, spumante da vitigno autoctono,
prodotto sulle colline tra Verona e Vicenza. Ne ha infatti spesso raccontato la storia, esaltandone i
valori che lo contraddistinguono, in maniera chiara, precisa ma soprattutto empatica, riuscendo
così a conquistare il cuore e i palati di molti neofiti, oggi grandi appassionati di questo spumante».
Il premio Ristoratore Durello 2023 va al ristorante L’Oste Scuro di Verona, dello chef e patron
Simone Lugoboni. «L’Oste Scuro rappresenta una grande eccellenza della ristorazione veronese –
recita la motivazione – frutto di un lungo lavoro di ricerca e di costante perfezionamento. Dalla
scelta degli ingredienti di primissima qualità alla capacità di adattarsi alle sfide contemporanee, al
ristorante L’Oste Scuro hanno da sempre scelto le bollicine del Lessini Durello non solo per
arricchire la carta vini ma anche per rendere speciale il momento del “ben venuto della casa”,
dimostrando di credere nei vini del territorio e nelle potenzialità di questo spumante da vitigno
autoctono».
…
Curriculum dei premiati
Premio Giornalista Durello 2023
Alessandro Regoli
Il giornalista Alessandro Regoli è il fondatore e direttore di WineNews, creata nel 1999 assieme
alla moglie Irene Chiari, comunicatrice di impresa, attingendo da esperienze maturate e
documentate nel wine & food a partire dal 1985.
WineNews è un’agenzia quotidiana di comunicazione online sul mondo del vino e del cibo italiano
che “connette” i protagonisti del settore con 2,5 milioni di indirizzi IP (Internet Protocol) nel
mondo.
L’“ecosistema” digitale di www.winenews.it, online dal 2000, è composto dalla web-
tv www.winenews.tv, dalle newsletter La Prima di WineNews e Italian Weekly WineNews,
dagli appunti di degustazione e critica enologica I Vini di Winenews e I Quaderni di WineNews, e
da un “universo” social su YouTube, Twitter, Facebook, Instagram e LinkedIn (con oltre 150.000
followers).
Premio Ambasciatore Durello 2023
Massimo Zardo
Nato a Cittadella in provincia di Padova, Massimo Zardo Cresce in osteria e fin da ragazzo respira i
profumi del vino servito nel locale di famiglia. Per anni poi si allontana da mondo
enogastronomico, ma la passione rimane. Diventa sommelier e degustatore ufficiale nei primi anni
duemila vincendo nel corso degli anni diversi premi, arrivando ad essere eletto Miglior Sommelier
del Veneto nel 2010. Dopo parecchio tempo trascorso tra gli scaffali dell’enoteca e tavoli del
ristorante, si dedica alla degustazione come redattore per le guide Vitae e Vinetia, e alla
divulgazione collaborando con diverse aziende e consorzi per trasmettere, attraverso la sua
esperienza, la magia del vino e la bellezza del nostro territorio.
Premio Ristoratore Durello 2023
L’Oste Scuro di Simone Lugoboni – Verona
Simone Lugoboni nasce il 15 febbraio 1971 a Verona. Curioso del mondo, dopo una significativa
esperienza nei primi anni ’90 in Francia, incontra il suo maestro Angelo Paracucchi con il quale
collabora sia nella sua Locanda dell’Angelo di Ameglia sia all’Enoteca Capranica di Roma. Dopo 9
anni tra cui esperienze a Sirmione al ristorante Signori e a Milano al ristorante Santini, torna a
Verona per aprire L’Oste Scuro nel 1998 con altri soci, a cui segue nel 2000 l’apertura della
trattoria Al Pompiere e nel 2005 la pizzeria Du de Cope. Ora alla guida unicamente de de L’Oste
Scuro continua nella costante ricerca della qualità e degli ingredienti, svolgendo anche un’attività
imprenditoriale che lo ha portato a occuparsi di consulenze per altri locali. Ha tenuto L’Oste Scuro
sempre aperto per la città di Verona durante la pandemia anche con delivery e asporto. Simone
Luogoboni è stato il primo chef di un locale di pesce di Verona ad essere premiato come ristorante
di pesce dell’anno da una guida gastronomica italiana e internazionale.
…
Albo dei premiati – Premio Giornalista Durello
- 2001 – Sebastiano Carron, Taste Vin
- 2002 – Sandro Sangiorgi , Porthos
- 2003 – Elisabetta Tosi, Corriere Vinicoli
- 2004 – Fabio Piccoli, L’Informatore Agrario
- 2005 – Stefano Cantiero, TeleArena, e Bruno Donati, Civiltà del Bere
- 2006 – Antonio Di Lorenzo, Il Giornale di Vicenza
- 2007 – Morello Pecchioli, L’Arena
- 2008 – Lidia Scognamiglio, Eat Parade, Raidue e Roberto Gasparin, Gustolocale
- 2008 – Beppe Giuliano, Euposia
- 2009 – Francesco Soletti – Scrittore e autore del libro “A tavola con il Durello”
- 2010 – Franco Faggiani – Il Mio Vino
- 2011 – Carla Urban – giornalista ed esperta enogastronoma
- 2012 – Alberto Tonello, Il Giornale di Vicenza
- 2013 – Franco Ziliani – giornalista, blogger ed esperto di enogastronomia
- 2014 – Elisa Costanzo – L’Arena
- 2015 – Alessandra Piubello – Spirito Divino Italia e Spirito Divino Asia
- 2016 – Anna Scafuri – Rai Uno
- 2018 – Andrea Gori – Intravino
- 2019 – Clementina Palese – Winenews e Corriere Vinicolo
- 2022 – Sissi Baratella – Doctor Wine